Top 5: Barbie – the movie Edition

“Barbie – the movie” è protagonista assoluto dell’estate 2023, anche grazie a una super campagna promozionale! Ecco le 5 news dal mondo del marketing che ci sono piaciute di più!

TOP 5 A.I. ADV CAMPAIGN

adv campaign with artificial intelligence

uno sguardo sulle campagne esperienziali di questo maggio che ci hanno maggiormente ispirato e colpito per la loro capacità di integrare le attivazioni digitali in modo creativo anche e soprattutto grazie alla musica!

BEST EXPERIENTIAL – 05.2023

uno sguardo sulle campagne esperienziali di questo maggio che ci hanno maggiormente ispirato e colpito per la loro capacità di integrare le attivazioni digitali in modo creativo anche e soprattutto grazie alla musica!

NUDGE THEORY: IL nuovo format INTERATTIVO!

gli autori raccontano la genesi del PRIMO SHOW MUSICALE INTERATTIVO!   Dopo la première dello scorso 11 maggio al Circolo ARCI Bellezza di Milano, gli autori di Brodo Studio, Cristiano Perricone e Corrado Roccazzella, raccontano il nuovo format “Nudge Theory: Interactive Music Video”, con tutte le caratteristiche, le potenzialità e i retroscena. Leggi ora l’intervista! […]

Insight: Branded Content

In uno scenario frenetico e in continuo movimento come quello dei media digitali ci sono, fortunatamente, alcune “buone abitudini” davvero dure a morire. Stiamo parlando della voglia di divertimento e spensieratezza insita in ciascuno di noi. Ecco allora che il piccolo schermo, pur con le sue evoluzioni, rimane uno dei protagonisti del nostro tempo libero. Quale miglior modo di staccare i pensieri se non quello di godersi una serie TV da soli o in compagnia? Persino comportamenti recenti, talvolta discussi, come quelli del second screen e del *binge-watching contribuiscono di fatto all’evoluzione della nostra esperienza visiva e
d’intrattenimento.

Insight: Hybrid Experience

Non é difficile immaginare che la pianificazione e la realizzazione di azioni di Event Marketing rappresentino la parte più grande nel budget a disposizione di un CMO (Chief Marketing Officer) responsabile del B2B o del B2C di un’azienda. È quindi logico che i responsabili del marketing dei brand coinvolti vogliano monitorare il ritorno dell’investimento compiuto. Questa operazione di analisi si chiama appunto ROI (Return On Investment), e noi di Brodo Studio vi possiamo aiutare nella definizione dei criteri di misurazione e analisi dei dati raccolti durante un’azione specifica. Ciò che ne risulterà è quello che definiamo ROI Esperienziale.

Brodo Sound – 01

La selezione delle novità musicali più apprezzate e le hit più ascoltate qui a Brodo Studio. BRODO SOUND è una playlist tutta da scoprire! Per guardarci un pò dentro la testa (e le orecchie), conoscerci e riconoscerci, capire…che in fondo, ma proprio in fondo, tutto fa brodo, dal mainstream agli svarioni doom-noise-electro-qualcosa!

Insight: Guida all’Experiential Marketing

Il mondo del marketing e della pubblicità sono in continua evoluzione, con loro le tecnologie e i canali con i quali creiamo e diffondiamo i nostri amati contenuti. Cambiamenti sempre più veloci e radicali che alterano il rapporto tra noi e la società, così non appena i brand o le agenzie si adattano ad una tecnica o un canale, ecco che l’attenzione del pubblico si sposta sulla novità del momento. Come produrre quindi contenuti, strategie e campagne efficaci e che soddisfino il bisogno del pubblico di sentirsi coinvolto e partecipe realmente?

Conferenza Presentazione campagna Dolomeyes

Lanciata la campagna della Fondazione Dolomiti UNESCO, realizzata in collaborazione con le Associazioni dei Rifugisti e degli Alpinisti della Regione Dolomitica.

All’inizio di un’estate che sarà segnata da importanti flussi turistici sulle Dolomiti Patrimonio Mondiale, la Fondazione Dolomiti UNESCO ha sviluppato una campagna di comunicazione sull’uso consapevole dell’acqua nei rifugi di alta quota e sulla frequentazione consapevole della montagna, insieme ai gestori di rifugio, rappresentati dalle varie associazioni che li riuniscono e alle associazioni alpinistiche della regione dolomitica. Lo scopo è quello di sensibilizzare gli ospiti al rispetto del fragile ambiente dolomitico e alla comprensione del ruolo dei gestori di rifugio.