Le migliori campagne esperienziali di Maggio 2023
Hey broders! Pronti per l’inizio dell’estate?
Questo maggio per noi è stato un vero e proprio spettacolo! Dopo la presentazione di Nudge Theory a Milano la tournée del nostro ultimo prodotto non si è ancora fermata. Anzi, ci prepariamo per un giugno all’insegna degli effetti speciali…siete pronti?
A breve vi daremo freschissime e succosissime novità. Ma ora, vediamo cosa sta succedendo nel mondo del marketing esperienziale attorno a noi.
Ecco uno sguardo sulle campagne esperienziali che ci hanno maggiormente ispirato e colpito per la loro capacità di integrare le attivazioni digitali in modo creativo anche e soprattutto grazie alla musica!
1. American Express apre un pop-up di dischi per il concerto di Burna Boy
American Express in collaborazione con Momentum Worldwide ha realizzato una campagna pop-up in occasione del concerto di Burna Boy al London Stadium. Il Pop-up “America Express Records” è apparso in un luogo segreto di Hackney svelato su instagram poco prima dell’evento.
L’esperienza ricreava l’interno di un negozio di dischi e offriva ai fan 60 secondi per cercare tra le scatole dei vinili esposti e trovare una delle 200 coppie di biglietti per lo spettacolo, oltre a una selezione di altri premi tra cui vantaggi per i soci American Express, sconti su merchandising, cibo e bevande, il tutto accompagnato dalla music selection live di alcuni dj della scena afrobeat come: DJ Era, DJ Bayo e Spaceship Billy il dj ufficiale degli show di Burna Boy.
Un modo originale e coinvolgente per consentire ai fan di sperimentare i vantaggi di essere soci di American Express Card. Servizi di pagamento online italiani che ne dite? Progettiamo una campagna esperienziale assieme? 😉
Our UK team kicked off the bank holiday weekend with a bang, creating the ultimate pop-up experience with @AmexUK, giving #Afrobeats fans the chance to win tickets to #BurnaBoy's sold out London Stadium show 🎶💥#ICYMI, read more in @Campaignmag 👇https://t.co/BY7Nde625i pic.twitter.com/VcMrwBvvB0
— Momentum UK (@Momentum__UK) May 30, 2023
2. Netflix - Stranger Things Pop Up Store
Pare che ultimamente Netflix non stia passando proprio il suo momento più aureo. Ma è in momenti di difficoltà che si è soliti appellarsi alle certezze…metti che una di queste si chiami Stranger Things e allora ciao! La serie feticcio di ogni 80s lover prende vita nel nuovo pop up store, aperto a Milano, in Piazza Cesare Beccaria, il più grande d’Europa.
Ma cosa succede dentro? I fan avranno la possibilità di vivere l’universo stranger things in più di 800 mq, sviluppati su oltre tre piani, tra esperienze interattive e coinvolgenti, indizi nascosti da scoprire e merchandise esclusivo da acquistare.
E voi siete pronti a dare la caccia al Demogorgone?

3. Select inaugura Ca' Select: Experiential Brand Museum
Dopo anni passati un po’ in sordina, il bitter veneziano per eccellenza è deciso a prendersi una bella rivincita inaugurando Ca’ Select: un museo esperienziale dove far emergere tutta la sua identità, tra storytelling e party esclusivi, nella città che da sempre è casa sua, Venezia. La possibilità di scoprire in modo autentico il vero vivere veneziano e tutte le sfaccettature di un prodotto che vanta più di un secolo di storia così intessuto tra le calli della sua città-madre.
L’evento inaugurativo ha visto inoltre la partecipazione di Francesca Michielin. La performer veneta ha dato vita a uno show esclusivo rivolto agli invitati con un’esibizione live di alcuni dei suoi maggiori successi. Come sosteniamo da un pò, la musica si conferma un media imprescindibile per i brand! Noi Broders siamo sicuramente pronti a sostenerla con piacere e aiutarvi a costruire la vostra identità sonora!

4. Levi's presenta "The 501 experience", una serie di installazioni e performance immersive
Levi’s rende omaggio ai 150 anni dei 501s portando in scena una campagna esperienziale che associa il suo marchio alla cultura del soundsystem e delle vibrazioni da BASS.
L’esperienza, disegnata da XYZ, comprende un programma di installazioni e performance immersive a Londra. Levi’s esplora così l’eredità della cultura del sound system e la sua influenza sui generi musicali, sulla moda e sulla creatività nel corso dei decenni, dal dub al reggae fino alla jungle, alla drum and bass, al garage e al grime.
Dal sito XYZ – https://thisisxyz.com/case-study/levis-150th-anniversary/
I visitatori attraverso le ondate di vibrazioni dub vengono traghettati nella storia del soundsystem inglese anche grazie alle opere visive dell’artista Cedar Lewisohn e dal fotografo Yushy.
Ma per immergersi meglio nella serve anche una vasca adatta! Detto fatto ed ecco comparire una piscina per la terapia “vibroacustica” chiamata Bass Bath, che sostituisce l’acqua con vibrazioni di frequenza di bassi profondi tra 30hz e 120hz. A chiudere il programma dell’evento una tavola rotonda condotta dal DJ David Rodigan, una performance dello street artist multidisciplinare Navinder Nangla e le esibizioni dei pionieri del soundsystem Channel One e Congo Natty.
Chissà quanti aneddoti e storie abbiamo tutti noi da collegare ai mitici 501. Non ci resta che augurarvi tante good vibes!
#WEPLAYBRANDS