Sport Brands: Marketing Trends

L’IMPORTANZA DEL BRAND ENGAGEMENT E LA CREAZIONE DI CONTENUTI EMOZIONALI.

Il tema dominante riguardo le nuove rotte del marketing e della comunicazione si conferma essere quello legato alla creazione di contenuti esperienziali autentici. E’ proprio nella parola “autenticità”, spesso abusata, che risiede la chiave per una corretta lettura delle dinamiche decisionali di un brand. Ad avvalorare e sostenere questa tesi troviamo il Prof. Patrick Rishe direttore del Sports Business Program della Washington University in St. Louis che in un recente articolo su Forbes illustra ampiamente gli ultimi trend riguardo il brand engagement e la creazione di contenuti.

Un’altra conferma arriva dal summit InterSport2019 ospitato dal Sport Business Journal dove altrettanti illustri relatori hanno confermato, senza alcun dubbio, l’importanza che questo tema ha per tutti i professionisti del settore. In sintesi dalla conferenza è emerso che i marketer devono creare contenuti (convenzionali e non) che toccano emotivamente le persone. Il fine è di stringere un rapporto più stretto tra brand e consumatori, aumentando così il loro intento di acquisto. L’impegno di un marchio (e di un buon Brand Manager) deve concentrarsi sulla creazione di contenuti, sempre con coraggio, usare ad esempio un tono aspirazionale e propositivo in uno spot può essere percepito più positivamente dai consumatori, inoltre, le attivazioni sul posto come quelle di una campagna esperienziale devono essere sempre presenti in una campagna.

Ovviamente si è parlato anche di metriche e di analisi e di come alcune di queste, (es. Impressioni) dovrebbero essere meno considerate. Non è importante quante volte è apparso un messaggio, ma quanto questo sia capace di rimanere nella memoria del pubblico, in altre parole quanto sia stato ascoltato.

PRIMA SORRIDI, POI CONTA. SIAMO NEL BUSINESS DELLA GIOIA.
Jonnie Cahill
Chief Marketing Officer, Heineken USA

Cahill ha riaffermato che occorre porre l’importanza della connessione emotiva al di sopra dello stretto rigore analitico.

Tra le campagne mostrate al summit ne abbiamo scelte due che secondo noi si sono maggiormente distinte nel contesto del Marketing Sportivo, per la loro capacità di raccontare storie in maniera organica e autentica, una chiave importante per il successo e la credibilità di un marchio, vi riportiamo:

  • THE VERIZON: “ALL OUR THANKS” CAMPAIGN, tra gli spot più commoventi del Super Bowl di quest’anno.
  • L’uso dei Testimonials NBA della BIOFREEZE nella campagna “My Secret Weapon”, il concetto di dolore viene ribaltato  in modo aspirazionale e si mostra al pubblico le grandi risultati fisici che si possono ottenere con una buona medicazione.

THE VERIZON: “ALL OUR THANKS” CAMPAIGN

BIOFREEZE “My Secret Weapon” Campaign