Udinì Live Experience Season 1

Descrizione

Udinì Live Experience è un format di intrattenimento musicale ideato e realizzato nel 2021 da BrodoStudio. Dopo i primi due episodi pilota realizzati in studio, nel 2020 abbiamo dato vita alla prima stagione di Udinì con 7 episodi originali. L’idea alla base del format è quella di creare un collegamento tra il mondo della musica e dell’arte con i brand. 

Attraverso la realizzazione di contenuti di intrattenimento artistici unici nel loro genere è stato possibile raccontare la storia e i valori di diverse realtà commerciali ed istituzionali. Oltre alla realizzazione dei singoli episodi, la produzione di Udinì – Live Experience prevede un framework digitale e piano editoriale dedicato. Abbiamo creato un vero e proprio Network che comprende il sito internet ufficiale www.udini.it, il canale youtube e la pagina facebook, dalle quali vengono trasmesse le dirette e le anteprime video.

Questo ci consente di diffondere i contenuti sugli artisti e sui brand coinvolti sviluppando materiali editoriali ad hoc come interviste, playlist, illustrazioni, grafiche backstage e reportage fotografici.

Ogni episodio è collegato ad una campagna di marketing specifica con brand activation dedicate.

Output

La prima stagione di Udinì Live Experience ha visto la partecipazione dei New Candys e di Montoya presso il bellissimo MUSE di Trento progettato da Renzo Piano, dove abbiamo allestito la loro esibizione nella grande sala centrale denominata The Void e nella meravigliosa serra tropicale. I live presso il MUSE sono stati collegati alla promozione e alla disseminazione della Campagna di Sensibilizzazione “Dolomeyes” realizzata per Fondazione Dolomiti UNESCO. 

In ogni episodio di Udinì sono state sperimentate situazioni assai diverse, sia dal punto di vista della registrazione in presa diretta, che quelle dettate dalle location e dalle esigenze tecniche degli artisti. Nel caso dei Vanarin, ad esempio, l’episodio si è svolto presso uno dei locali di Milano della catena Flower Burger durante la chiusura nel “cambio turno” tra il pranzo e la cena, tutto è stato allestito e ripristinato in tempi record, e la registrazione si è trasformata in un evento “live esperienziale” dove increduli passanti hanno potuto godere dell’esibizione.

Scenario completamente diverso per i Post Nebbia, dove abbiamo realizzato un vero e proprio “film concerto” all’interno di un’affascinante villa liberty, con l’inserimento di brevi clip fiction di raccordo tra un’ambientazione e l’altra, per la creazione di un unico racconto musicale.

I Bruuno Noise e Cecilia sono stati invece abbinati al brand Bevande Futuriste con due live realizzati presso il Birrificio Barch. L’episodio dedicato al cantautore Gregorio Sanchez è caratterizzato da un’atmosfera intima con un live elettro-acustico registrato nel salottino della CR/AK Brevery.

Client

Fondazione Dolomiti Unesco, MUSE Trento, Bevande Futuriste, Flower Burger, CR/AK Brewery, Brodo Studio

Brief

Nel 2019 abbiamo vinto il bando regionale Por Fesr FVG con il progetto BrodoStudio, ci è stato chiesto di sviluppare dei servizi/contenuti con cui testare il nostro mercato. Abbiamo così creato un format che contenesse tutti gli elementi di BrodoStudio, sia la parte esperienziale che lo sviluppo di contenuti video non-convenzionali.